![]() |
Il paese di Agnadello d il suo territorio si estendono per 12,5 Km² sui quali scorrono numerosi fontanili e rogge ed alcune di esse contribuiscono a formare il fiume Tormo.
A rendere famoso il paese è l’omonima battaglia combattuta tra la repubblica di Venezia ed i Francesi. Nel primo pomeriggio del 14 maggio 1509 l'avanguardia dell'esercito francese giunse presso Mirabello, una cascina ancora esistente fuori dal centro abitato dove era già accampata la retroguardia dell'esercito veneziano. I francesi cominciarono a cannoneggiare i veneziani e sembra che un forte nubifragio contribuì ad accrescere le difficoltà della fanteria veneziana impantanata e circondata dalla cavalleria nemica. La battaglia durò molte ore e sul campo si contarono circa 14.000 morti.
Nel luogo dove si svolse la vicenda, il re Luigi XII fece erigere una cappella dedicata a "Santa Maria della Vittoria", contenente un bell'affresco raffigurante Maria, il Bambino e i Santi.
Ad Agnadello è inoltre possibili ammirare la Villa Douglas Scotti.