![]() |
Abbadia Cerreto conta 290 abitanti. Il centro si è sviluppato attorno all'abbazia benedettina (1084) fondata dai Conti di Cassino, di architettura romanico gotica, la cui torre ottagonale è situata all'incrocio dei bracci dell'altare, dove era collocata la corda utilizzata per suonare le campane. L'abbazia passò ai monaci cistercensi nel 1131, divenendo commenda nel 1431.L'Abbazia conserva molti dipinti tra i quali la “Madonna col bambino” del pittore lodigiano Callisto Piazza.
Il nome Abbadia Cerreto deriva dalla presenza dell'abbazia e dal tipo di alberi frequenti in quella zona, i cerri.